Unifortunato e PFTIM-Incontro sul tema: minori e persone vulnerabili ”Tutela, Ascolto e Prevenzione”

Si è tenuto, con circa 600 partecipanti, il primo incontro del percorso base “Minori e persone vulnerabili: tutela, ascolto e prevenzione” promosso dall’Università Giustino Fortunato e dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli – sez. San Tommaso in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania e con il Servizio Nazionale per gli Studi superiori di Teologia e Scienze religiose della Conferenza Episcopale Italiana. 

Dopo i saluti del Rettore Unifortunato, Prof. Giuseppe Acocella, e del Decano della PFTIM, Prof. Francesco Asti, i lavori sono stati introdotti dal Prof. Paolo Palumbo, straordinario di Diritto ecclesiastico e canonico presso l’Università Giustino Fortunato e dal Prof. Antonio Foderaro, Direttore del Dipartimento di Diritto canonico della PFTIM. 

La prima relazione è stata tenuta dalla Prof.ssa Elvira Martini, associato di Sociologia generale presso l’Unifortunato, che ha illustrato il contesto di riferimento in cui si inserisce la riflessione che ispira il Percorso base: contribuire a promuovere un dibattito ragionato e informato sul tema della tutela dei minori. 

“Tutelare i minori, garantirne i diritti, rispettarne la dignità – ha affermato –  significa sostenere la responsabilità educativa delle famiglie e della scuola nonché,  approcciare con tatto delicato a quel disagio, tipico dell’età evolutiva, che troppe volte compromette la serenità e le scelte di bambini e adolescenti. Nessuna strategia, norma o intervento ha senso se non diventa l’espressione di un’esigenza morale seria e determinata e mettere il ‘minore al centro’ significa renderlo soggetto attivo di una relazione di accompagnamento, di cura, di consapevolezza di sé e del proprio ruolo nel mondo”. 


L’intervento della sociologa Rosa Vieni e della psicologa /psicoterapeuta Celeste Giordano ha invitato a diverse riflessioni inerenti i fenomeni adolescenziali che vanno dal bullismo fino alla delinquenza minorile. E’ stato sottolineato che le condotte violente dei ragazzi agite in branco, vanno lette tenendo presente un modello complesso che tenga conto del contesto sociale dove si radicano e della famiglia in cui si cresce e degli aspetti psicologici individuali. “Difatti tali condotte – è stato chiarito dalle due relatrici – non sono un fenomeno socio-psicologico avulso dal contesto sociale, ma denunciano  un evoluzione collettiva verso  modelli relazionali primitivi, basati cioè sull’espressione di una forma primitiva di violenza . L’eccessivo narcisismo, l’onnipotenza, l’egoismo la trasgressione ad ogni costo, il protagonismo, l’aggressività che caratterizzano il comportamento e gli agiti del corpo sociale a discapito dell’interesse pubblico è un tratto caratteristico dell’Italia e più in generale della società postmoderna”. 

E’ stato anche presentato il lavoro che le relatrici hanno svolto con gli adolescenti in un Istituto Penale, finalizzato a modificare un assetto primitivo tipo “branco” agito inconsapevolmente dai ragazzi per dare vita ad un comportamento di tipo evolutivo, definito “gruppo”. 

Infine, il Prof. Giovanni Tagliaferro, docente di Psicologia delle dipendenze presso l’Unifortunato e docente stabile di psicologia presso l’ISSR di Benevento, ha ricordato come sia una realtà che i ragazzi, oggi più di ieri, siano carichi di problemi e come questa sia sì un’emergenza ma anche, purtroppo, una condizione strutturale del nostro tempo. “Il disagio  – ha spiegato il Prof. Tagliaferro – è l’incapacità di stare nella realtà.

Educare  oggi  è capire il contesto. È importante chiedersi dove vivono i nostri ragazzi. Il loro tempo, la loro cultura, non è quella in cui abbiamo vissuto noi”. Anche in questo caso, capire e partire dal contesto sociale è molto importante, per non sentirsi falliti in partenza, per non essere impreparati ma soprattutto per non lasciare orfani, da un punto di vista educativo, i nostri ragazzi. 

“Dobbiamo ritenerci fortunati  – ha concluso – di essere custodi di tutto il potenziale che i nostri ragazzi ci consegnano, sono un seme di un qualcosa di grande che diventeranno. E noi siamo testimoni, stimolatori, accompagnatori, responsabili. Dobbiamo essere i coach della loro unicità, rifuggendo dall’omologarli, per questo dobbiamo dire ai nostri ragazzi: “Vai beni così come sei”. 

Gli incontri del percorso base continueranno fino a metà dicembre, a cadenza settimanale, secondo il programma seguente: https://drive.google.com/file/d/1_RekCyvHrOnpfJMeqCkWA-A6GSEn6u-z/view?fbclid=IwAR07cLXO0Uhhzm4_BxF3PnDUMvXm1Ze5xqX4dy0pEjS1RcsH0nlMuMQftGY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.