Il Benevento vince con il Giugliano e chiude la stagione al sesto posto

Giugliano-Benevento 1 a 2. Il Benevento torna alla vittoria dopo il tonfo interno contro il Trapani, ma non riesce ad agguantare il quinto posto, in classifica, per la vittoria del Catania a Potenza. Avversaria, nella gara secca dei play off, la squadra giallorossa affronterà, al Vigorito, domenica prossima, la Juventus Next Gen, che ha chiuso, al nono posto in classifica, il torneo. Il Benevento avrà a disposizione due possibilità per passare il turno : vittoria o pareggio.
La gara contro il Giugliano, tutto sommato, buona con i giallorossi più motivati ed alle prese con alcune novità, come il gioco su entrambe le fasce, dove , Sena ha messo in mostra particolari interessanti sotto l’aspetto tecnico, ma anche tattico.
L’inizio della gara vedeva i padroni di casa impegnare Manfredini al 2′ minuto in una parata al volo, con palla in angolo, su tiro di Celeghin.
Il Benevento però, al 19′ andava in vantaggio. Calcio d’angolo battuto da Lamesta, il pallone volava in piena area di rigore napoletana, dove Simonetti, di testa, impegnava Russo che respingeva, sul tap in era lesto Capellini, che a mandava il pallone a gonfiare la rete.
La squadra continuava a giocare ed al 24′ era Starita ad avere una opportunità, su una buona azione di gioco, con una conclusione sbilenca. Al 31′ era Lamesta che, in contropiede, concludeva a rete, ma, Russo, con un difficile intervento, riusciva a mandare il pallone in angolo. 
Alla ripresa del gioco, è la squadra di casa a cercare di recuperare lo svantaggio, ma le azioni non impegnavano più di tanto la difesa giallorossa.
Era il Benevento, comunque, ad impegnare i padroni di casa con tentativi di Pinato(62′) Perlingieri (63′) ma, in entrambe le occasioni, il pallone finiva sul fondo. Al 69′ buon assist di Pinato per Lamesta, che non riusciva ad agganciare il pallone per spingerlo in rete.
Al 74′ il raddoppo giallorosso. Ripartenza dalle retrovie, Sena assist per Pinato, che dalla trequarti, agganciava il pallone tra due avversari, si involava verso l’area di rigore liberandosi dei due difensori. Difronte a Russo il giocatore giallorosso, con un preciso pallonetto, lo saltava e palla in rete per il 2 a 0 . Al 81′ conclusione a rete di Lanini che terminava sul palo e all’84’ un’altra chiusura, che lentamente usciva dal campo lambendo il palo alla sua destra.
Come proverbio dice gol sbagliato…….sulla ripartenza era il Giugliano ad accorciare le distanze, da un’azione nata da un calcio d’angolo. Mischia caotica a pochi metri dalla linea di porta, il pallone si impennava e Nepi, di testa, metteva a segno 1 a 2.
Fino alla fine dei cinque minuti di recupero, nessuna azione di rilievo, da segnalare, con la difesa giallorossa che chiudeva tutti i varchi possibili.
Nel secondo tempo Auteri al 78′ operava i primi cambi, con Lamesta e Pinato, che lasciavano il campo per Acampora e Lanini. All’84’ entrava Tosca al posto di Sena e al 92′ Viscardi al posto di Perlingieri.
Ora il via ai play off. La squadra sembra aver ripreso un po di vivacità, buono l’allargamento sulle fasce alle ripartenze.
Alla fine del girone d’andata, le prospettive erano ben diverse, ma un penoso andamento del campionato, dopo la vittoria del 5 gennaio, contro il Catania, aveva buttato al vento, non solo punti d’oro, ma gettato nello sconforto tutto l’ambiente. Ora lo spiraglio dei play off dà un’opportunità non facile………..sperare non costa nulla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.