Montesarchio (BN), Biblioteca Comunale – 23 aprile 2025 Convegno “Tutela del Made in Italy nelle Aree Interne”

Giovedì 23 aprile, presso la Biblioteca Comunale in Piazza Umberto I a Montesarchio (BN), si è svolto il convegno organizzato dalla Proloco Valle Caudina dal titolo “Tutela del Made in Italy nelle Aree Interne”. L’evento, parte delle celebrazioni nazionali del Made in Italy, ha visto una significativa affluenza di partecipanti, con particolare presenza di tanti giovani, e si è rivelato un momento culturale di riflessione e dialogo sul futuro delle aree interne e sulla valorizzazione dei prodotti locali.
Il convegno è stato moderato da Antonio Marro e ha visto intervenire come primo relatore Francesco Casale, presidente della Proloco Valle Caudina. Casale ha aperto i lavori illustrando le linee guida della Proloco e presentando una relazione dettagliata sul Made in Italy in Valle Caudina. Nel suo intervento, ha posto l’accento sulla Filiera del Legno, sullo sviluppo della Montagna e ha anticipato il progetto di riconoscimento IGP del Tartufo Nero Caudino.
Parlando appunto dell’IGP, Gerardo Marano, presidente del Comitato di Riconoscimento IGP della Castagna del Partenio, ha parlato del valore del riconoscimento IGP per un territorio e per il Made in Italy, congratulandosi per la grande partecipazione di giovani e illustrando l’iter verso il riconoscimento della castagna.
A seguire, Pietro Bernardo, Presidente dell’Ente Proloco d’Italia Campania, ha evidenziato l’importanza delle manifestazioni come quella organizzata, lodando la Proloco Valle Caudina per il programma dettagliato ed efficiente. Bernardo ha poi sottolineatola grande disponibilità dell’Ente Proloco D’Italia a supporto per le future iniziative già in cantiere.
Le testimonianze degli imprenditori Stefano Guarino della Guarino Natural Garden e Pasqualino Iuliano dell’Osteria La Loggia hanno offerto spunti concreti sul valore di creare e sviluppare imprese nel territorio, dimostrando che perseguire i propri sogni senza abbandonare la Valle Caudina è una via percorribile e promettente.
A concludere l’incontro, il presidente Casale ha rivolto i saluti ai relatori e ai presenti, ringraziando anche il vicesindaco di Montesarchio, Morena Cecere, per la disponibilità e ospitalità. Casale ha dichiarato: “Bisogna chiarire che noi non siamo la seconda Proloco di nessun paese; noi siamo la prima Proloco Valle Caudina e cercheremo di dare l’esempio anche alla politica di come si costruisce il popolo Caudino. Ciò che manca nella nostra amata valle è il popolo che si senta Caudino; negli anni si è sempre cercato di dividere, e noi sentiamo il dovere invece di unire tutta la Valle.”
Il convegno ha rappresentato un importante passo verso la tutela e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, ribadendo l’importanza di fare rete e unire le forze per un futuro sostenibile e prospero.
Sui canali ufficiali della Proloco Valle Caudina è possibile trovare un estratto del convegno e le informazioni di contatto per sostenere e partecipare alle attività della Proloco, il tesseramento è ufficialmente aperto e per il primo anno è gratuito.