Benevento – Prendono il via i lavori per la conferenza programmatica del Partito Democratico, con un focus speciale sul Sannio.

Questa mattina, a Benevento, presso la sede di Viale Mellusi, è stata presentata la nascita dei sei tavoli tematici che contribuiranno alla definizione di un documento programmatico destinato ad essere presentato nel corso di un’assemblea pubblica a Avellino nella seconda metà di maggio.
L’incontro rappresenta l’avvio di un importante percorso politico tracciato dalle federazioni provinciali del Pd d’Irpinia e del Sannio che hanno deciso di unire le forze per un grande appuntamento congiunto, volto a definire le linee guida del Partito Democratico in vista delle elezioni regionali autunnali.
L’evento si è svolto con la presenza dei dirigenti delle due segreterie provinciali. A dare il via ai lavori il Segretario PD Sannio Giovanni Cacciano e il Segretario PD Irpinia Nello Pizza.
Sono state evidenziate le criticità e le sfide strutturali del Sannio e dell’Irpinia con l’intento di rafforzare ‘presenza e ruolo’ delle aree interne nel contesto regionale.
I sei tavoli tematici saranno dirimenti per definire una proposta programmatica solida e condivisa che dovrà vincolare tutta l’alleanza di centro sinistra e tormentare la coscienza politica e sociale dell’intera regione Campania.
In particolare, i tavoli coinvolgeranno le seguenti aree di sviluppo strategico per il Sannio e per l’intera regione:
– Agricoltura, Ambiente e Territorio, coordinato da Pio Canu e Giovanni De Feo
– Welfare e Politiche del Lavoro, coordinato da Moreno Carosella e Nino Sanfilippo
– Cultura ed Istruzione, coordinato da Norma Fortuna Pedicini e Leonardo Festa
– Politiche Economiche, Infrastrutture e Trasporti, coordinato da Vito Fusco e Fabio Galetta
– Salute e Politiche Sociali, coordinato da Nunzia Spinelli e Anna Marro- Politiche di Genere e Politiche Giovanili, coordinato da Mafalda Cocozza e Claudio Petrozzelli
Il lavoro che prende forma da questi tavoli, con l’occhio focalizzato sulle criticità dei territori interni, si inserisce perfettamente nelle linee guida fornite dalla PD Campano e dal commissario regionale, Senatore Antonio Misiani. La promozione di una visione inclusiva, che riconosca le potenzialità e le necessità specifiche del Sannio e dell’Irpinia, è una priorità del Partito Democratico, così come lo è sostenre politiche di sviluppo che possano favorire la crescita e la valorizzazione del territorio sannita.
Giovanni Cacciano, segretario provinciale del Pd Sannita, ha sottolineato l’entusiasmo con cui il partito affronta questo processo: “Un lavoro comune, che le federazioni della provincia di Benevento e di Avellino vogliono avviare oggi, partendo dalla consapevolezza che i due territori, dal punto di vista demografico i più piccoli della Campania, condividano lo stesso destino. Sono evidenti le similitudini e le criticità sotto il profilo demografico, sociale ed economico. I nostri territori, proiettati nei prossimi due decenni, appaiono irrimediabilmente compromessi se non verranno adottate politiche eccezionali coerenti con la drammaticità della condizione attuale. Per questo motivo, le nostre due federazioni intendono unire le forze e vincolare il programma del prossimo Consiglio Regionale, con la convinzione che, mettendo insieme le nostre programmazioni, le nostre opportunità e qualità, emergeranno una serie di punti cardine intorno a cui aggregare e tormentare la coscienza civile e politica di tutta la cittadinanza campana e del prossimo governo regionale. Abbiamo bisogno di politiche oltre l’ordinario per rendere ancora possibile un futuro dignitoso a questi territori ed ai loro orgogliosi abitanti.”
Con questo percorso, il Partito Democratico dimostra di voler essere protagonista del cambiamento nelle aree interne della Campania, raccogliendo le sfide del presente e ponendo basi solide per il futuro.