Settimo incontro di spiritualità e politica a Pietrelcina sul tema: “Felicità e cura dell’ambiente”.

Il Laboratorio per la felicità pubblica e il Comune di Pietrelcina – in partnership con Base Benevento, Argomenti2000 Associazione di amicizia politica, Cesvolab e ArcheoclubPietrelcina -promuovono sabato 1° marzo alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare (Corso Padre Pio, 33 – Pietrelcina), il settimoincontro sul tema: “Spiritualità e politica. Felicità e cura dell’ambiente”.
Il programma dell’iniziativa è così articolato. Saluta Domenico Rossi Assessore Istruzione e Politiche sociali del Comune di Pietrelcina; introduce Ettore Rossi Coordinatore del Laboratorio per la felicità pubblica; intervengono: Giuseppe Addabbo Sindaco di Molinara, Morena Cecere Vicesindaco di Montesarchio, Luigino Ciarlo Sindaco di Morcone, Vito FuscoSindaco di Castelpoto, Felice Iammarino Sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte, Giovanni Tommaso Manganiello Sindaco di San Nazzaro, Danilo Parente Sindaco di Apollosa, Angelo Pepe Sindaco di Apice, Armando Rocco Sindaco di Calvi, Zaccaria Spina Presidente Comunità Montana del Fortore, Nino Lombardi Sindaco di Faicchio e Presidente della Provincia di Benevento; conclude Don Matteo Prodi Direttore della Scuola di Impegno socio-politico della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata De’ Goti.
“La felicità delle persone – spiega Ettore Rossi – dipendedalla più ampia disponibilità di beni comuni, di cui quelli legati all’ambiente giocano un ruolo importante. In questo incontro cercheremo di approfondire il senso di scelte che possano preservare il territorio dal dissesto, incrementare il ricorso alle fonti rinnovabili superandone anche alcuni aspetti ambivalenti, l’utilizzo delle comunità energetiche per contrastare anche la povertà di tante famiglie, l’attenzione all’economia circolare e al riciclo dei rifiuti e a tante altre questioni che diano concretezza all’ecologia integrale nei nostri comuni”.