Rinascita Guardiese – Accadde oggi: 30 novembre 2001

L’associazione Rinascita Guardiese continua la pubblicazionedi documenti inerenti la storia guardiese per coltivare la memoria e …progettare il futuro partendo dal passato

Il Sindaco Ceniccola avvia la costituzione delconsorzio denominato GustaSannio.

Sala consiliare Comunale – Guardia Sanframondi

Il Sindaco Ceniccola chiede al Consiglio Comunale di approvare la deliberazione n°58 avente ad oggetto: “Atto di indirizzo programmatico per la costituzione di un consorzio denominato GustaSannio” al fine di promuovere un modello di sviluppo turistico caratterizzato da una sinergia tra le Istituzioni e le forze imprenditoriali.

Fono-registrazione del discorso pronunciato il  30 novembre 2001

    “Sig. Presidente, Sigg. Consiglieri,

l’Amministrazione comunale si è fatta carico, da ben 5 mesi, di organizzare una manifestazione, a cadenza mensile, che vuol  essere una sorta di mostra-mercato dei prodotti tipici del Sannio, denominata “GustaSannio”, con la quale si è voluto candidare Guardia Sanframondi come “punto d’incontro” tra la domanda e l’offerta delle eccellenze eno-gastronomiche sannite e candidando il cuore antico di Guardia come una sorta di: “Parco commerciale naturale permanente.

Una mostra-mercato dove poter fare shopping, l’ultima domenica del mese, del prodotto “Sannio”, degustare i prodotti tipici locali e, nel contempo, trovare servizi pubblici e privati per meglio vivere e gustare la terra sannita. Una manifestazione mensile avviata in data 15 luglio u.s. che ha già suscitato grande interesse e straordinari risultati per laprovincia di Benevento e che non è costata una lira alla cassa del nostro Comune. E questo lo voglio ribadire per smentire i nostri mentitori seriali che su un foglio distribuito nel paese hanno scritto di: “costose e inutili manifestazioni messe in essere dall’Ente comunale”. Per amore di verità, devo ricordare che questa nostra iniziativa ha ricevuto finora un finanziamento di 10 milioni di lire dalla regione Campania, 2 milioni e mezzo di lire dalla Camera di Commercio di Benevento e 10 milioni di lire dall’Ente Provincia e colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Carmine Nardone, il Presidente Roberto Costanzo e Raffaele Beato,  Direttore Generale per lo sviluppo agricolo campano che hanno dato copertura finanziaria al nostro straordinario sforzo organizzativo Chiarito questo aspetto ragionieristico a beneficio dei nostri oppositori del gruppo “Per Guardia” che anche in questa circostanza hanno dimostrato scarso interesse per la nostra comunità,  è necessario incominciare a ragionare sul modello organizzativo per superare questa fase “volontaristica” che in questi 5 mesi ha visto impegnata in prima fila la Pro Loco guidata dall’amico, dal maestro Filippo Pengue, da tutti conosciuto come “Pippetto”, a cui  rivolgo un sincero ringraziamento per il grande lavoro svolto in questi mesi. Oggi, c’è bisogno di un cambio di passo e far in modo che le stesse aziende, espressione della “tipicità” del territorio, siano coinvolte in questa nostra iniziativa. 

   Da ciò, quindi, l’idea di costituire una Società consortiledenominata GustaSannio al fine di promuovere il territorio in sinergia con le forze imprenditoriali. Un ente consortile per dare agli imprenditori eno-gastronomici la possibilità di essere co-protagonisti di scelte che possono in qualche modo interagire con quella che è la stessa politica aziendale. In poche parole, “GustaSannio vuol essere ilbrand per la promozione delle eccellenze eno-gastronomiche sannite e lo strumento per far diventare il centro storico di Guardia Sanframondi il crocevia tra la domanda e l’offerta del prodotto “Sannio”. Il nostro scopo è duplice: da un lato ci interessa valorizzare la tipicità e le tradizioni popolari della nostra comunità facendo riscoprire la cultura e gli antichi sapori del Sannio e dall’altro rivitalizzare il cuore antico di Guardia (che oggi appare degradato e scarrpat’) cercando di individuare una funzione specifica di questa parte del nostro paese. In conclusione, facciamo diventare il castello dei Fremondo e il cuore antico di Guardia Sanframondi la vetrina del “Made in Sannio” ed offrirlo all’attenzione degli appassionati della buona tavola e, naturalmente, a tutti coloro che si considerano fini intenditori di vino. E per questo motivo vi chiedo di approvare, senza alcuna esitazione, questadeliberazione, nonostante la fuga dei consiglieri del gruppo di minoranza”.

P.S. I governanti subentrati al Sindaco Ceniccola, in preda ad una vera e propria furia distruttiva, non hanno esitato ad affossare anche questo straordinario progetto di promozione territoriale.    

     il sindaco DLonardo pur avendo inserito la costituzione del consorzio turistico “GustaSannionel programma elettorale (su proposta della nostra Associazione) non ha fatto niente dal punto di vista amministrativo per dare attuazione a tale progetto e realizzare tale proposta di governo

Alla faccia del cambiamento!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.