Dal 24 al 27 agosto torna a Castelvenere la “Festa del Vino”, giunta alla sua quarantunesima edizione 

E’ tutto pronto a Castelvenere per le celebrazioni della “Festa del Vino”, giunta alla sua quarantunesima edizione, in programma dal 24 al 27 agosto prossimo.

La manifestazione è promossa ed organizzata dalla Pro Loco di Castelvenere in collaborazione con l’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Alessandro Di Santo.

Dopo il successo della passata edizione e grazie al sostegno del Comune e della Regione Campania, quest’anno la manifestazione durerà quattro giorni, uno in più rispetto alle precedenti edizioni, riservando numerose novità per i giovani e per i meno giovani.

“Anche per questa edizione – dice Domenico Iannucci, presidente della Pro Loco di Castelvenere – realizzeremo una etichetta celebrativa per festeggiare i primi 41 anni dell’evento nel comune più ‘vitato’ d’Italia insieme a tutti i nostri produttori di vino”.

“Siamo stremati, ma finalmente abbiamo raggiunto il traguardo”, aggiunge Iannucci, il quale ringrazia “l’amministrazione Di Santo che ci sostiene ed affianca in ogni modo pur di garantire la riuscita della manifestazione”.

“La Festa del Vino – conclude il presidente della Pro Loco – rappresenta non solo la possibilità di promuovere i nostri vini di eccellenza ma anche l’opportunità di gustare prodotti tipici locali grazie ai vari stand gastronomici”.

Ricco anche il cartellone degli artisti e degli eventi che andranno ad impreziosire il programma della quarantunesima edizione della “Festa del Vino”.

Non mancheranno infatti incontri culturali, tecnici e appuntamenti legati a personaggi del territorio, come la celebrazione della “Notte della Falanghina – Premio Radici”, giunto alla sua seconda edizione.

E’ lo show cooking con lo chef internazionale Angelo D’Amicodella Locanda Radici una delle novità della quarantunesima edizione della “Festa del Vino”.

Lo rende noto Domenico Iannucci, presidente della Pro Loco di Castelvenere, che organizza l’evento in collaborazione con l’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Alessandro Di Santo.

“Quest’anno, dopo il successo della passata edizione, – dice Iannucci – abbiamo deciso di alzare ulteriormente il livello. E tra le novità del programma del 2023 c’è l’appuntamento con lo chef D’Amico che nella serata del 25 agosto (ore 20,30) preparerà una cena degustazione dal titolo ‘Un viaggio nel Sannio’ che prevede quattro portate e vini delle Cantine di Castelvenere. Anzi – continua Iannucci – lo chef D’Amico, ed è questa la novità, presenterà nel suo show cooking la carta dei vini di Castelvenere”.

Allo show cooking dello chef D’Amico, che si svolgerà in Piazza Libertà (a ridosso del borgo medievale), interverrà anche un volto noto della televisione il cui nome sarà svelato nel corso della presentazione del programma della manifestazione che si terrà la prossima settimana a Benevento.

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione ai seguenti numeri: 388/7385121 – 347/0497425

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.