I giallorossi conquistano altri tre punti e conservano la quarta posizione in classifica

Un Benevento non trascendentale inanella la terza vittoria consecutiva, rimanendo saldamente in quarta posizione in classifica.
Una prestazione contro il Pordenone non esaltante, né spettacolarmente brillante.
La squadra nel primo tempo ha praticamente chiuso nella propria area i veneti impegnando Perisan. In evidenza in questa prima parte di gara soprattutto Ionita (al 3′) e più spesso Lapadula, con Paleari a guardare in pratica la partita da spettatore.
Alla ripresa dopo pochi minuti la rete degli ospiti. Elia perde palla ad opera di Cambiaghi che serve Butic al centro, che di sinistro trafigge l’incolpevole Paleari.
Poco dopo Caserta inizia con le sostituzioni: Brignola per Improta e Di Serio per Acampora.
Solo qualche attimo ed il risultato si ribalta.al 62′. Pinato ribatte in angolo un tiro di Lapadula e sul corner la palla va ad Elia che da fuori area tira a rete. Il pallone rasoterra passa tra le gambe dei difensori avversari e finisce in rete con Perisan completamente piazzato, che non può fare altro che guardare il pallone infilarsi nella propria porta.
Un minuto dopo (63′) la seconda rete giallorossa. Solito lancio lungo per Lapadula che arriva in area di rigore e tocca per (il classico “rimorchio”) Di Serio che di sinistro batte Perisan.
Un 2 a 1 che è pure un risultato finale che poteva essere arrotondato se Lapadula almeno in due occasioni non avesse perduto “l’attimo fuggente”. Quella più clamorosa all’89’, tutto solo davanti al portiere ospite… ma gli restituisce il pallone.
Il Var annulla un rigore inesiste per i veneti e in una occasione Folonunsho si divora un’occasionissima per il pari (81′).
Una gara strana e che va presa con ottimismo per i tre punti incamerati. Sta di fatto però che i giallorossi a Vicenza hanno dovuto riscattare in extremis il loro peccato di presunzione,  mentre al Vigorito la squadra seppur muovendosi bene ha sofferto non poco per non aver saputo chiudere la gara già nel primo tempo. Ha dovuto subire la rete veneta per tirare fuori gli artigli e i tre punti.
Ora, venerdì prossimo i giallorossi sono attesi dalla Ternana che ha impattato in quel di Frosinone.
Una gara spigolosa sicuramente. Caserta dovrà recuperare i suoi tatticamente in attesa che l’infermeria, ma soprattutto Letizia recuperi dell’infortunio. Di sicuro non sembra essere disponibile per la trasferta in Umbria. (g.b.)

I RISULTATI DELLA XVI GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA
PERUGIA – VICENZA 1-0
BENEVENTO – PORDENONE 2-1
COSENZA – CREMONESE 0-2
CROTONE – SPAL 1-2
FROSINONE – TERNANA 1-1
LECCE – REGGINA 2-0
ASCOLI -PARMA 0-0
COMO – PISA 0-1
BRESCIA – MONZA 0-2
ALESSANDRIA – CITTADELLA 0-1

LA CLASSIFICA
Pisa, punti 32; Lecce, punti 31; Brescia, 30; Benevento, Monza, 28; Cremonese, Ascoli, 26; Frosinone, Perugia, Cittadella, 25; Ternana, Reggina, 22; Como, 21; Spal, 20; Parma, 19; Cosenza, 15; Alessandria, 14; Crotone, 8; Vicenza, Pordenone, 7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.